Latin style sincronizzato singolo/duo/gruppo

Proponiamo anche lezioni individuali con l'insegnante di riferimento per questa attivita'.

INSEGNANTE


Zoia Roberta

Alex Luison

Lorenzo Sasdelli

Antonio Scantamburlo

ORARI


LATIN STYLE SINCRONIZZATO UNDER 9 :

Lunedì: 17.00 - 18.00

Mercoledì: 16.00 - 17.00


LATIN STYLE SINCRONIZZATO UNDER 12 "GO GO DANCE" :

Martedì: 17.00 - 18.00

Venerdì: 16.30 - 17.30


LATIN STYLE SINCRONIZZATO UNDER 12 "EFECTO LATINO" (AGONISMO) :

Martedì: 17.00 - 18.00

Martedì (Pratica latin style under 12): 18.00 - 19.30

Venerdì: 17.00 - 19.00(AD ISTRANA)


LATIN STYLE SINCRONIZZATO ADULTI :

Martedì: 21.00 - 22.00

Giovedì: 21.00 - 22.00

LATIN STYLE SINCRONIZZATO OPEN C "CARISMA LATINO" (AGONISMO) :

Mercoledì : 18.00 - 19.00

Mercoledì (Training competitori over 12): 19.10 - 20.10

Venerdì : 18.00- 20.30(AD ISTRANA)


L'Attività "LATIN STYLE " fa parte delle DANZE ARTISTICHE, rientra tra le discipline agonistiche proposte dalla F.I.D.S. (Federazione Italiana Danza Sportiva).

I ballerini danzano in modo sincronizzato rispettando le stesse direzioni, gli stessi passi e movimenti identici in squadra, duo oppure assolo; questa disciplina e' altamente formativa poiché sviluppa un forte spirito di gruppo grazie alla sua caratteristica aggregativa, ma permette ad ogni individuo di migliorarsi ed emergere con le proprie potenzialità.

Le coreografie sono dinamiche, prevedono un insieme di stili di danze latine e caraibiche eseguiti con la giusta TECNICA, GESTUALITÀ, MUSICALITÀ; il SINCRONISMO e' la chiave vincente; braccia, testa e gambe devono muoversi in maniera simultanea, e' obbligatorio mantenere lo schieramento dall'inizio alla fine del brano ed eseguire routine almeno una volta nelle diverse direzioni.

Questa disciplina "LATIN STYLE" e' molto indicata per i bambini,ragazzi,adolescenti ed adulti che vogliono iniziare o perfezionare le danze latino-americane perché non necessita di partner.

Danze Coreografiche

Gli elementi di valutazioni sono stati elaborati dalle Commissioni Tecniche di disciplina e potrebbero essere modificati in caso di aggiornamenti del RASF nazionale o dei sistemi di giudizio Internazionali.

TECNICA

Valutazione della pulizia di movimento, dimostrazione tecnica dello stile attraverso la compressione, l'aderenza al pavimento, l'estensione degli arti superiori e inferiori rispetto alla velocita, uso accurato di ritmi semplici e composti, uso del corpo in azioni lente e veloci, equilibrio, controllo, fluidità, agilità e dinamica del movimento.

COREOGRAFIA

Livello di difficoltà delle figure utilizzate rispetto la natura del ballo abbinato alla sincronia (es. se sono perfettamente sincronizzato eseguendo un programma di figure complicate utilizzando ritmica, variazioni di velocità e utilizzo del corpo, sono superiore a chi presenta una coreografia sincronizzata ma semplice senza variazioni né di velocita ne movimento del corpo). Valutazione della coreografia in termini di movimenti, figurazioni, variazioni, difficolta di linee in una performance di 2 minuti tenere in considerazione coreografie dove la loro composizione è differente dall'inizio alla fine senza ripetizione di schema.

IMMAGINE

Espressioni fisiche, mimiche emozionali, comunicazione di energia, coinvolgimento emotivo con il pubblico compattezza modulare look (trucco abbigliamento abbinato alla musica o tema)

SINCRONIA

Il modulo deve essere perfettamente sincronizzato, ogni parte del corpo piedi, mani, direzioni, espressioni velocità del movimento devono essere perfettamente uguali, l'idea e di vedere in 3-7 oppure 20 atleti un'unica persona che balla (feeling di squadra). Correttezza e precisione nell'esecuzione dei passi, sincronia nella velocità e nell'esecuzione dei passi sulla musica, interpretazione sincronica del tempo sulla musica eseguita.