Moder-Jazz

Proponiamo anche lezioni individuali con l'insegnante di riferimento per questa attivita'.

INSEGNANTE


Virginia Prevedel

ORARI


MODERN JAZZ ADULTI:

Giovedì 19.00 - 20.15


Modern-Jazz


Quando si parla di modern-jazz,si intende il genere derivante dalla fusione tra classico,contemporaneo e nuovi elementi culturali presi dalla tradizione africana e dalla tradizione popolare occidentale.

Lavora sull' "ISOLAMENTO" ,ossia il tentativo di rendere i movimenti di ogni parte del corpo indipendenti da tutto il resto .

Storia


La danza jazz e' approdata negli Stati Uniti con la tratta degli schiavi africani.Negli anni '50 subisce una prima metamorfosi ,grazie al lavoro innovativo di artisti come Katherine Dunham ,Pearl Primus,Jake Cole e Bob Fosse,i quali iniziano a prendere spunto dai movimenti energici dello stile africano e li fondono con la tradizione del balletto.Si inizia a creare uno stile basato sulle isolazioni del busto,bacino e arti e su un poliritmo combinato ad elementi di danza classica. Tra i maggiori esponenti di questo stile si ricordail coreografo texano Alvin Ailey,che nel 1969 fondo' una scuola e una compagnia che portano il suo nome ,oltre ad essere stato uno dei punti di riferimento per l'American Dance Theatre.Le sue creazioni,lasciate in eredita' alla compagnia,sono considerate come balletti di repertorio.Nel mondo della danza accademica e' oggi considerato un mix tra la tecnica,l'eleganza e il controllo del balletto,della danza moderna,e i principi della danza tradizionale afroamericana,ossia dinamismo,improvvisazione,esplorazione personale e liberta' espressiva e coreografica.Questa tecnica all'apparenza piu' semplice di altre,richiede invece una notevole dose di controllo,concentrazione e intelligenza per riuscire a padroneggiarla.

Stile

La danza moder-jazz e' caratterizzata da un'alta precisione dei movimenti ,un intensita' espressiva e fisica,il contatto con il pavimento , un forte senso di dinamicita' e ritmo. Frequente e' l'uso del demi-plie' finalizzato ad aumentare la stabilita' ,a facilitare la mobilita' del tronco,la rapidita' degli spostamenti e del trasferimento del peso. Significativo e' il ricorso alle isolazioni secondo il flusso ritmico per attirare l'attenzione su una parte precisa del corpo ,in un avvincente gioco di dinamiche differenti.Ginocchia in "en dendans" ,spalle arrotondate,alternanza di contraction e release,il tutto armonizzato dai movimenti fluidi. Sviluppa equilibrio e grazia,stimola la reattivita' neurale grazie ai repentini cambiamenti di ritmo e passi che lo rendono una sfida stimolante e creativa .L'influenza degli stili che ispirano questa danza fa si che sia in continua evoluzione verso forme libere di interpretazione, ora piu' forti e d'impatto ,ora piu' romantiche ,emozionali e passionali .



Genere Musicale

Per le coreografie si possono usare diversi generi musicali, dalle canzoni moderne al classico rivisitato ,al ritmo tribali.