Danza Classica

Proponiamo anche lezioni individuali con l'insegnante di riferimento per questa attivita'.

INSEGNANTI


Sara Giacomin

ORARI


DANZA CLASSICA LIV. AVANZATO:

Sabato: 17:00 - 19:00

LA DANZA CLASSICA APPARTIENE DI DIRITTO ALLA CULTURA DEL NOSTRO PAESE, E’ NORMALE CHE MOLTI BAMBINI RIMANGANO AFFASCINATI DAI MOVIMENTI SINUOSI ED ELEGANTI DEI BALLERINI VISTI IN UNO SPETTACOLO DAL VIVO O IN TV . LA SEMPLICITA’ E LA LEGGIADRIA CHE CARATERIZZANO QUESTI SPETTACOLI VISTI SONO IL FRUTTO DI TANTI SACRIFICI ED ALLENAMENTI IMPEGNATIVI, SUDORE E DISCIPLINA SONO L’ABC DI QUESTA ATTIVITA’ CHE, PER CERTI VERSI, PUO’ ESSERE PARAGONATA AD UNA VERA E PROPRIA FORMA DI GINNASTICA. I BAMBINI POSSONO GIA’ INIZIARE IN ETA’ PRESCOLARE A FREQUENTARE CORSI DI DANZA CLASSICA, IN QUANTO HA UN EFFETTO BENEFICO SULLA POSTURA E DA UNA ACCURATA FORMAZIONE MUSICALE .

PASSI RIPETUTI CONTINUAMENTE E MOVIMENTI FLUIDI RENDONO IL BALLETTO UNA FORMA D’ARTE DA EGUAGLIARE.

ANITA LAW, L’INSEGNANTE CHE PROPONE QUESTA DISCIPLINA USA IL METODO “RAD” RICONUSCIUTO DALLA “ROYAL ACCADEMY OF DANCE” CHE E’ LA MAGGIORE ORGANIZZAZIONE AL MONDO PER LA FORMAZIONE DI ALLIEVI ED INSEGNANTI E CHE VALUTA ATTRAVERSO SESSIONI D’ESAME

E’ AUTORIZZATA AL RILASCIO DI ATTESTATI, CERTIFICATI, DIPLOMI DI STUDIO E LAUREE, INCLUDENDO ANCHE UN PROGRAMMA SPECIFICO DEDICATO AD EX BALLERINI PROFESSIONISTI, CHE DESIDERANO OFFRIRE LA PROPRIA ESPERIENZA PROFESSIONALE NELL’AMBITO DELL’INSEGNAMENTO.

I CONTENUTI DEI PIANI DI STUDIO SONO STRUTTURATI IN MANIERA PROGRESSIVA PER GARANTIRE CHE IL LIVELLO TECNICO DI PERIZIA RICHIESTO, RIENTRI NELL’AMBITO DELLE CAPACITA’ DI APPRENDIMENTO DELL’ALLIEVO.

INSEGNANTI IN POSSESSO DI UNA VALIDA COMPRENSIONE DEI PRINCIPI DEL MOVIMENTO, DELLA MUSICALITA’ E DEGLI ASPETTI FONDAMENTALI DEL BALLETTO CLASSICO, FORNISCONO UN PROGRAMMA DI STUDIO EQUILIBRATO ED ATTENTAMENTE PIANIFICATO.

GLI ESERCIZI PROPOSTI PER GLI ALLIEVI PIU’ GIOVANI PROMUOVONO “FEELING BEFORE FORM” (AVERE LA SENSAZIONE DI UN CERTO MOVIMENTO, PRIMA DI PERFEZIONARLO TECNICAMENTE). GLI ALLIEVI SONO INCORAGGIATI A PROVARE LE SENSAZIONI NEL “GIRARE,SALTARE E TENERE L’EQUILIBRIO, SENZA PAURA DI SBAGLIARE. GLI ESERCIZI SONO FORTEMENTE ISPIRATI ALLA MUSICA, PER AIUTARE LA QUALITA’ DEL MOVIMENTO; OLTRE A DISCIPLINA, COORDINAZIONE, POSTURA, FORZA E FLESSIBILITA’, C’E’ L’ENFASI DI GIOIA NEL MOVIMENTO E SENSO DI “PERFORMANCE”.