Ballo Liscio / Sala

Proponiamo sia lezioni individuali per coppie, sia lezioni individuali direttamente con l'insegnante dell'attività scelta per coloro senza partner.

INSEGNANTE


Fabio Tagliapietra

ORARI


Corso Principianti a Treviso

Venerdì : 20.00 - 21.00

Corso Principianti ad Istrana

Sabato : 16.00 - 17.00

Corso Intermedio ad Istrana

Sabato : 15.00 - 16.00

BALLO LISCIO


l liscio è un ballo di coppia nato in Romagna tra la fine del XIX secolo e i primi decenni del XX secolo che col passare degli anni si è diffuso in tutta Italia con prevalenza per l'Italia del Nord. Comprende tre danze: Mazurca, Valzer, Polka. Deve il suo nome alle movenze dei ballerini che usano scivolare, strusciare i piedi, quindi andare via liscio. Fondatore del genere è considerato Carlo Brighi, più noto come Zaclén, tant'è che, ancora oggi, l'espressione Taca, Zaclèn! (Attacca, Zaclèn!) costituisce l'invito ai musicisti perché inizino a suonare. Gli elementi principali che hanno contribuito a caratterizzare il nuovo ballo furono: l'esecuzione veloce delle mazurche e delle polche (appunto dovuta a Carlo Brighi); l'utilizzo di strumenti come il clarinetto (dalla fine dell'Ottocento) e la batteria (dal 1928, data di debutto dell'orchestra di Secondo Casadei, che per la prima volta la inserisce nell'organico, insieme al sax mi bemolle).